Fiori’AMO

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Fiori'AMO è in Bologna Estate! Ideato e interpretato da MARIA GIULIA CORNI in collaborazione con Associazione CALICANTE Francesca Pellegrini Giovanna Revere Pier Xenofon Kotanidis Carlotta Mantoan Amira Saussi Manuela Sandri Nena dà i numeri Voce e colonna sonora BARBARA VALENTINO e ROBERTO MARCHI fotografia FABIO MANTOVANI   Ingresso a offerta libera. Per info pcdgiardino@gmail.it  

Laser tra le stelle

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Venerdì 24 giugno dalle ore 21:30 Tutti i segreti del cielo estivo Da diversi anni è un appuntamento immancabile insieme agli esperti divulgatori di INAF-OAS Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Sofos e al loro potente puntatore laser, che come una bacchetta su una lavagna ci indicherà le stelle. Grazie alla tecnologia sarà utilizzato un laser […]

Free

Laser tra le stelle

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Sabato 2 luglio dalle ore 21:30 Tutti i segreti del cielo estivo Da diversi anni è un appuntamento immancabile insieme agli esperti divulgatori di INAF-OAS Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio, Sofos e al loro potente puntatore laser, che come una bacchetta su una lavagna ci indicherà le stelle. Grazie alla tecnologia sarà utilizzato un laser […]

Free

La Carmen che… No, tranquilli, non muore

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Venerdì 15 Luglio ore 20.00 Spettacolo teatrale nel Parco di Villa Ghigi, presso il Palazzino, Via San Mamolo 105 - Bologna La Carmen che... No, tranquilli, non muore Ti voglio bene, ma non voglio il tuo bene.  Icona della Libertà dell'anima,  Uccello ribelle dell'amore.  Ma cos'è l'amore se non una condizione dell'anima.  Il rifiuto di […]

€10

Simposio / Compagnia Bellanda. Danzare il tramonto

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Martedì 26 luglio ore 18.30  Parco Villa Ghigi - Ritrovo al parcheggio di via di Gaibola (di fronte al civico 3), Bologna SIMPOSIO / COMPAGNIA BELLANDA Coreografia di Claudia Latini e Giovanni Leonarduzzi Dal racconto di Platone ai giorni nostri, una continua tensione alla ricerca del corpo totale, unico, completo. Dagli "ermafroditi" narrati nel discorso […]

Free

Cittadini, verde urbano e cambiamenti climatici

Cittadini, verde urbano e cambiamenti climatici Cinque incontri per la gestione, il monitoraggio e il censimento del verde urbano Da sabato 10 settembre a sabato 1 ottobre 2022 Scarica il pdf Da sabato 10 settembre a sabato 1 ottobre 2022 CITTADINI, VERDE URBANO E CAMBIAMENTI CLIMATICI: cinque incontri per la gestione, il monitoraggio e il […]

Free

XXVI Festival di Danza Urbana

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Festival Danza Urbana - Festival di danza nei paesaggi urbani XXVI edizione Tutte le informazioni sono sul sito www.danzaurbana.eu Storica manifestazione dedicata alla danza nei paesaggi urbani, la prima in Italia, che si terrà dal 7 all’11 settembre in vari luoghi di Bologna, nell’ambito del cartellone estivo di Bologna Estate, realizzata con il sostegno del […]

Free

Visioni animate in natura

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Visioni animate in natura: spettacoli, proiezioni e laboratori gratuiti al Parco di Villa Grosso e al Parco Villa Ghigi di Bologna Il progetto Visioni animate in natura intende portare il cinema e il teatro d’animazione nella natura e instaurare uno stretto dialogo tra il paesaggio e le esperienze artistiche. Dall’8 all’11 settembre 2022 dalle ore […]

Free

Percorsi didattici LEA Scandellara 22/23

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Sempre più consapevoli che l'apprendimento all'aperto offra stimoli irrinunciabili a supporto delle competenze e del benessere psicofisico di adulti e bambini, riapriamo il LEA Scandellara proponendo pratiche e temi a noi cari: esplorazione, scoperta, conoscenza della natura che ci circonda. Una visione ecologica di tutti i saperi è importante quanto offrire, anche durante il tempo […]

RIMANDATO – La Carmen che no.. Tranquilli non Muore – Replica

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

EVENTO RIMANDATO Sabato 17 settembre ore 20.00 "La Carmen che no.. Tranquilli non Muore" riaccende il parco scenico di Villa Ghigi, a grande richiesta abbiamo deciso di riproporre la "Piccola messa In scena"...! Il cast si fa ancora più ricco! Spettacolo teatrale nel Parco di Villa Ghigi, presso il Palazzino, Via San Mamolo 105 – Bologna […]

€10

Frutti di fine estate nel Parco Villa Ghigi ——— POSTI ESAURITI

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Una passeggiata per conoscere e apprezzare il ricco patrimonio di alberi da frutto presenti nel parco (peri, azzeruoli, fichi, cotogni e diverse varietà di uva), accompagnata da racconti e curiosità sulle antiche varietà della tenuta Ghigi, con visita finale al prezioso Frutteto del Palazzino. Accompagna Fondazione Villa Ghigi Domenica 18 settembre ore 10-12.30 Partenza dall’ingresso […]

Free

Api Pista

Il Parco Villa Ghigi ospita una visita guidata all'apiario di recente allestito con la collaborazione di Fondazione Villa Ghigi all'interno dell'area verde. L'iniziativa è organizzata dalla Casa di Quartiere "2 agosto" e dalla Casa di Quartiere "Tolmino" con il supporto di Ancescao. Si tratta di una passeggiata che partirà alle ore 15 dall'area ortiva di via […]

Aspettando … Notte dei ricercatori 2022 Effetti dei cambiamenti climatici sui giardini storici

Una passeggiata nel Parco Villa Ghigi che si inserisce nel calendario di iniziative previste per la Notte Europea dei Ricercatori di venerdì 30 Settembre 2022. Negli ultimi anni nel parco stanno aumentando sempre più le piogge di forte intensità concentrate in tempi molto brevi che causano allagamenti, dissesti idrogeologici e problemi di regimazione delle acque […]

Free

Scoperte allo stagno

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 6 Ottobre 2022 ore 17 - 18:30 Il LEA Laboratorio Educazione Ambientale Scandellara propone un appuntamento gratuito, dedicato ai piccoli dai 3 anni in su accompagnati da un adulto, per guidarli alla scoperta delle meraviglie dello stagno. Consigliati stivaletti e vestiti comodi. Ritrovo in via Scandellara 50, sotto la magnolia. Iscrizione obbligatoria scrivendo a lea@fondazionevillaghigi.it entro […]

Free

Vivi il Verde 2022 Il Parco Villa Ghigi: da tenuta agricola a parco periurbano

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

La Fondazione Villa Ghigi partecipa anche nel 2022 alla rassegna Vivi il Verde, promossa dal Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, proponendo una visita guidata alla scoperta dell’odierno parco periurbano incentrato su un edificio padronale circondato da un lussureggiante giardino ornamentale, un tempo cuore della articolata tenuta agricola della famiglia Ghigi. Numero massimo di partecipanti: […]

Free

Parco – Stagno – Parco

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Sabato 15 Ottobre 2022 ore 10 - 11:30 Il LEA Laboratorio Educazione Ambientale del Parco Scandellara propone un percorso itinerante di ricerca e scoperta naturalistica dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto. Consigliati stivaletti e vestiti comodi. Ritrovo in via Scandellara 50, sotto la magnolia. Iscrizione obbligatoria scrivendo a lea@fondazionevillaghigi.it entro il giorno […]

€5

Le vie dei colli: i colli bolognesi tra arte e scoperta

Parcheggio Via Gaibola Via di Gaibola 3, Bologna, Italia

Domenica 16 ottobre, ore 16.00 - 18 Nuovi appuntamenti per vivere i colli bolognesi in un modo inedito, una immersione nella natura con la magia dell’autunno e momenti di arte. LE VIE DEI COLLI è un percorso a piedi, della durata di circa due ore, alla scoperta del territorio dei colli bolognesi con momenti performativi a cura di Angelica Zanardi, […]

€15

Natura e benessere nel Parco Villa Ghigi

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Domenica 23 Ottobre Natura e benessere nel Parco Villa Ghigi Una piacevole passeggiata nel parco tra i colori dell’autunno che è anche un’occasione per raccontare delle molte attività, dall’orticoltura terapeutica alla scuola in natura, che fanno del contatto con il verde uno degli elementi fondanti per il benessere di adulti e bambini. Ore 10-12 Partenza dall’ingresso […]

Gratuito

Gioco naturale allo stagno

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 27 Ottobre 2022 ore 17 - 18:30 Il LEA Laboratorio Educazione Ambientale Scandellara propone un appuntamento gratuito, dedicato ai piccoli dai 3 ai 5 anni accompagnati da un adulto, per guidarli alla scoperta delle meraviglie dello stagno. Consigliati stivaletti e vestiti comodi. Ritrovo in via Scandellara 50, sotto la magnolia. Iscrizione obbligatoria scrivendo a lea@fondazionevillaghigi.it entro […]

Gratuito

Storie di Cipressi tra l’Osservanza e Ronzano POSTI ESAURITI

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Domenica 6 Novembre Storie di Cipressi tra l’Osservanza e Ronzano In occasione dell’annuale Festa della Storia, una passeggiata sui rilievi più vicini alla città caratterizzati dalla presenza di cipressi secolari, silenziosi testimoni di piccoli brani di storia collinare. Ore 10-13 Partenza dal piazzale dalla chiesa dell’Annunziata e ritorno, attraverso il Parco Villa Ghigi, al giardinetto Norma Mascellani, […]

Gratuito

Paesaggi di luci e di ombre al Parco Grosso

Parco Grosso via Erbosa 18/4, Bologna, Italia

Una grande lavagna luminosa, delle torce e alcuni teli bianchi, piccoli e grandissimi. Questi gli ingredienti per creare con gli elementi naturali, e non, presenti nel parco (rami, foglie, terra, blocchi di legno…) paesaggi irreali o verosimili (un bosco, il profilo di una città, la fuga delle colline) che prenderanno forma in un mutevole gioco […]

€8

Bologna è i suoi alberi

SABATO 19 NOVEMBRE ore 9.45-13 Giardini Margherita BOLOGNA È I SUOI ALBERI Scarica la locandina in PDF Indirizzo: Viale Stenio Polischi (ritrovo presso la capanna villanoviana) A cura di Consorzio “Bologna Verde e Sostenibile” Si tratta di una proposta, patrocinata dal Comune di Bologna e dall’Associazione Pubblici Giardini, che inizierà con i saluti istituzionali da […]

Gratuito

Messa a dimora di alberi nei giardini scolastici

LUNEDI’ 21 NOVEMBRE Ore: dalle 9 Giardino della scuola dell’infanzia 18 Aprile 1945, giardino della scuola secondaria di primo grado Zappa - succursale della scuola primaria Casaralta MESSA A DIMORA DI ALBERI NEI GIARDINI SCOLASTICI Indirizzi: via Scandellara, 11 e via di Saliceto, 74 A cura di Comune di Bologna Nella Giornata Nazionale degli Alberi, […]

Gratuito

Letture all’aperto e intorno al fuoco per grandi e piccini

Parco Grosso via Erbosa 18/4, Bologna, Italia

MARTEDI’ 22 NOVEMBRE Ore: 16,30-18,30 Parco Grosso LETTURE ALL’APERTO PER GRANDI E PICCINI Scarica la locandina in PDF Indirizzo: via Erbosa, 18/4 A cura di Biblioteca Casa di Khaoula, Biblioteca Lame “Cesare Malservisi”, Biblioteca Corticella “Luigi Fabbri”, Settore Biblioteche e Welfare Culturale, Fondazione Villa Ghigi e CBF Tasso inventore Sul fare della sera il Parco […]

Gratuito

Ruolo dei tecnici nella realizzazione del verde pubblico e nella gestione delle alberature

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

GIOVEDI’ 24 NOVEMBRE Ore: 9-13 e 14-16 Parco Villa Ghigi RUOLO DEI TECNICI NELLA REALIZZAZIONE DEL VERDE PUBBLICO E NELLA GESTIONE DELLE ALBERATURE Indirizzo: via San Mamolo, 105 (ritrovo all’interno del parco presso l’edificio rurale il Palazzino sede della Fondazione Villa Ghigi) A cura di CONAF (Consiglio Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori […]

Gratuito

Amici alberi al Parco Scandellara

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

GIOVEDI’ 24 NOVEMBRE Ore: 17-18,30 Laboratorio Educazione Ambientale Scandellara AMICI ALBERI Indirizzo: via Scandellara, 50 A cura di Fondazione Villa Ghigi/SET LEA Scandellara in collaborazione con SET La Soffitta dei Libri Si tratta di una passeggiata di ricerca ed esplorazione degli alberi del Parco Scandellara, alla luce delle torce elettriche, dedicata a bambini dai 4 […]

Gratuito

Storie d’autunno POSTI DISPONIBILI

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Esplorazioni e letture in compagnia di pioppi, querce, aceri, vecchi alberi da frutto, e in ascolto delle storie più affascinanti che la natura e gli alberi sanno donarci in questa stagione. Per occhi e orecchie di piccoli e grandi! Per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni; a pagamento 6 euro a bambino. Ritrovo al […]

Messa a dimora di un melo Abbondanza – Un albero per te

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

SABATO 26 NOVEMBRE Ore: 12 Parco Villa Ghigi MESSA A DIMORA DI UN ALBERO (NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA “UN ALBERO PER TE”) Indirizzo: via San Mamolo (ritrovo nei pressi della villa, al pianoro della fontanella) A cura di Fondazione Villa Ghigi Il programma Un albero per te, che la Fondazione Villa Ghigi porta avanti ormai da […]

Gratuito

Bosco vecchio – Ramificazioni da Dino Buzzati

DOMENICA 27 NOVEMBRE Ore: dalle 11 Parco di Villa Aldini BOSCO VECCHIO – ramificazioni da Dino Buzzati Indirizzo: via dell’Osservanza, 35 (ritrovo presso il prato antistante la Villa) A cura di Archiviozeta Enrica Sangiovanni, Gianluca Guidotti, Diana Dardi e Giuseppe Losacco guidano il pubblico in un percorso all’interno del Parco di Villa Aldini e celebrano […]

Gratuito

Il progetto CLIVUT del Comune di Bologna

MARTEDI’ 29 NOVEMBRE Ore: 15-17 Showroom Energia e Ambiente, via Sario Bassanelli, 9/11 (presso Istituto Aldini Valeriani) IL PROGETTO CLIVUT DEL COMUNE DI BOLOGNA A cura di Comune di Bologna, ShowRoom Energia e Ambiente, Fondazione Villa Ghigi L’iniziativa prevede l’illustrazione dei risultati del progetto europeo Life Clivut (Climate Value of Urban Trees), a cui il […]

Gratuito

Esplorazioni d’autunno al Parco Grosso

Parco Grosso via Erbosa 18/4, Bologna, Italia

In autunno la natura si prepara al riposo invernale e a un esploratore curioso non sfuggiranno le tante meraviglie nascoste al Parco Grosso, ai piedi degli alberi, nell’orto, allo stagno. Con l’arrivo dell’oscurità i tesori raccolti saranno condivisi attraverso un grande schermo; potranno essere ingranditi anche di 100 volte e allora sarà divertente, e certamente […]

€8

Gli alberi e i cambiamenti climatici: un giardino per capire che succede

Parcheggio Via Gaibola Via di Gaibola 3, Bologna, Italia

MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE Ore: 14-16 Parco Villa Ghigi GLI ALBERI E I CAMBIAMENTI CLIMATICI: UN GIARDINO PER CAPIRE CHE SUCCEDE Indirizzo: via di Gaibola (ritrovo presso il parcheggio di via di Gaibola) A cura di Fondazione Villa Ghigi e Università di Perugia All’interno del Parco Villa Ghigi è stato realizzato uno dei tre giardini fenologici […]

Gratuito

Avventura invernale allo stagno

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Sabato 3 dicembre ore 10 Avventura invernale allo stagno: esperienze esplorative immersi nella natura selvaggia dello stagno didattico del Parco Scandellara Iniziativa inserita nella Settimana dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto Evento gratuito Prenotazione obbligatoria scrivendo a lea@fondazionevillaghigi.it LEA Laboratorio Educazione Ambientale di Villa […]

Gratuito

La magia del fuoco al Parco Grosso

Parco Grosso via Erbosa 18/4, Bologna, Italia

Un paio di ore da passare insieme, grandi e bambini, all’interno di una delle aree verdi più interessanti del quartiere Navile. Nulla di particolarmente organizzato: esplorazioni, osservazioni, raccolte, costruzioni, giochi, magari qualche breve lettura immersi nella natura. E’ arrivato l’inverno e per riscaldarsi non c’è niente di meglio che cercare e raccogliere legni, legnetti e […]

€8

L’inverno e i suoi materiali

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

22 dicembre ore 17 L'inverno e i suoi materiali Passeggiata nel Parco Scandellara per raccogliere materiali naturali  E' importante portare una torcia Per bambine e bambini dai 4 anni accompagnati da un adulto Evento gratuito Prenotazione obbligatoria scrivendo a lea@fondazionevillaghigi.it LEA Laboratorio Educazione Ambientale di Villa Scandellara Via Scandellara 50, Bologna

Gratuito

Lo stagno in inverno al Parco Scandellara

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Sabato 21 gennaio ore 10 Lo stagno in inverno: esplorazioni e scoperte dello stagno didattico del Parco Scandellara Per bambine e bambini dai 3 anni accompagnati da un adulto È richiesto un contributo di 5 euro a famiglia Per prenotazioni e informazioni lea@fondazionevillaghigi.it LEA Laboratorio Educazione Ambientale di Villa Scandellara Via Scandellara 50, Bologna

€5

Storie d’inverno nel Parco Villa Ghigi

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Sabato 21 gennaio 2023 Nel silenzio e nella quiete dell’inverno, con guance rosse e vestiti caldi, andremo alla scoperta di storie nascoste: tra cortecce, tane, tappeti di brina e pagine di libri e albi illustrati. Per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni. Appuntamento al parcheggio di via di Gaibola. Iscrizioni obbligatorie compilando questo […]

€6

Cucine di fango al Parco Scandellara

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 26 gennaio ore 17 Si gioca con la terra e si affina la manipolazione esplorando i diversi materiali attraverso il gioco. Per bambine e bambini dai 3 anni accompagnati da un adulto. L'iniziativa è gratuita. In caso di pioggia l'appuntamento è da ritenersi annullato. Per info e iscrizioni lea@fondazionevillaghigi.it

Frutti, semi e pappe strane…al Parco Grosso

Parco Grosso via Erbosa 18/4, Bologna, Italia

Un paio di ore da passare insieme, bambini e adulti, all’interno di una delle aree verdi più interessanti del quartiere Navile. Nulla di particolarmente organizzato: esplorazioni, osservazioni, raccolte, costruzioni, giochi, magari qualche breve lettura immersi nella natura. E’ il periodo più freddo dell’anno e quindi ci occuperemo anche dei nostri amici piumosi aiutandoli con semi, […]

€6

Esplorazioni invernali al Parco Grosso

Parco Grosso via Erbosa 18/4, Bologna, Italia

In inverno la natura è in riposo, ma a un esploratore curioso non sfuggiranno le tante meraviglie nascoste al parco grosso, ai piedi degli alberi, nell’orto, allo stagno. Con l’arrivo dell’oscurità i tesori raccolti saranno condivisi attraverso un grande schermo; potranno essere ingranditi anche di 100 volte e allora sarà divertente, e certamente non facile, […]

€6

Lo stagno in penombra

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 23 Febbraio ore 17 - 18:30 Lo stagno in penombra Passeggiata nel parco e esplorazione dello stagno in inverno Dedicato a bambine e bambini 4 - 8 anni accompagnati da un adulto Gratuito Per info e iscrizioni scrivere a lea@fondazionevillaghigi.it Punto di ritrovo: Via Scandellara 50, sotto alla magnolia davanti all'entrata della Villa Si […]

Gratuito

Raccolte naturali

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 16 Marzo ore 17 -18,30 Raccolte naturali Passeggiata nel parco per raccogliere elementi naturali e fare piccole esposizioni momentanee Dedicato a bambine e bambini 3 -6 anni accompagnati da un adulto Gratuito Per info e iscrizioni scrivere a lea@fondazionevillaghigi.it Punto di ritrovo: Via Scandellara 50, sotto alla magnolia davanti all'entrata della Villa Si raccomandano […]

Gratuito

Avventura allo stagno

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Sabato 18 Marzo 2023 ore 10 -12 Avventura allo stagno: esplorazione dello stagno didattico del Parco Scandellara alla scoperta di piante acquatiche e animali Dedicato a bambine e bambini 3 - 10 anni accompagnati da un adulto Contributo di 5 euro a famiglia Per info e iscrizioni scrivere a lea@fondazionevillaghigi.it Punto di ritrovo: Via Scandellara […]

€5

La primavera nel Parco Villa Ghigi tra canti di uccelli e fioriture POSTI ESAURITI

POSTI ESAURITI Domenica 26 Marzo ore 10 - 12.30  La primavera nel Parco Villa Ghigi tra canti di uccelli e fioriture Con l’arrivo della primavera torna la tradizionale passeggiata dedicata a questo suggestivo periodo nel quale il sottobosco si riveste di delicate fioriture e il parco risuona dei canti degli uccelli impegnati nella preparazione dei […]

Gratuito

Semi con la valigia. #saperiplurali contro il razzismo

Parco Grosso via Erbosa 18/4, Bologna, Italia

Giovedì 30 marzo 2023 ore 16.30- 18.00 Aula didattica Parco Grosso - Via Erbosa 18/22 Bologna Semi con la valigia. Un viaggio tra storie di accoglienza e contaminazioni in natura Piante accoglienti e capaci di offrire rifugio. Storie di semi che sopravvivono grazie alla contaminazione. Ecosistemi che sopravvivono grazie all'incontro, alle relazioni e alle trasformazioni. […]

Gratuito

Esplorazioni itineranti

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 30 marzo ore 17 -18,30 Esplorazioni itineranti: passeggiata nel parco alla scoperta dello stagno  Dedicato a bambine e bambini 4 - 8 anni accompagnati da un adulto Gratuito Per info e iscrizioni scrivere a lea@fondazionevillaghigi.it Punto di ritrovo: Via Scandellara 50, sotto alla magnolia davanti all'entrata della Villa Si raccomandano vestiti comodi e caldi

Free

Tracce plurali. #saperiplurali contro il razzismo

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Sabato 1 aprile ore 10.00 - 11.30 LEA Villa Scandellara - Via Scandellara 50, Bologna Tracce plurali. Osservare la reciprocità negli ambienti naturali Un laboratorio per bambine e bambini e per i loro genitori per entrare in contatto con le quotidiane lezioni di rispetto, reciprocità, accoglienza che vengono dal mondo vegetale e animale. Albi, materiali […]

Gratuito

CONVEGNO La scuola in natura

Giovedì 13 aprile 2023 ore 14.30 - 18.30 Aula Magna ‘Piero Bertolini’ - Dipartimento Scienze dell’Educazione ‘Giovanni Maria Bertin’ - Via Filippo Re 6, Bologna La scuola in natura Una ricerca - formazione con i Centri di Educazione alla Sostenibilità (CEAS) per promuovere pratiche di educazione all’aperto negli istituti comprensivi dell’Emilia-Romagna Iscrizioni per partecipare in […]

Gratuito su iscrizione

Storie di primavera

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Sabato 15 aprile 2023 ore 10 - 12 Storie di primavera nel Parco Villa Ghigi Esplorazioni e letture nella stagione del risveglio della natura, accompagnati dalle fioriture di aprile e da versi, voli e passaggi di piccoli animali indaffarati. Dedicato a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni Quando dalle 10 alle 12; appuntamento al […]

€6

Trekking pomeridiano (11 – 14 anni)

Riprende il ciclo di passeggiate avventurose per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni (scuola secondaria di primo grado): 3 incontri in natura a cadenza mensile, di giovedì, da marzo a maggio 2023. Premessa In tempi nei quali si trascorre gran parte della giornata in spazi al chiuso, le ripercussioni sulle vite dei ragazzi, soprattutto di quelli […]

€8

Gli anfibi, i rettili e l’altra piccola fauna del parco POSTI ESAURITI

POSTI ESAURITI Domenica 30 Aprile ore 10 – 12 Gli anfibi, i rettili e l’altra piccola fauna del parco Una passeggiata che parte dal piccolo stagno, realizzato a fini didattici per favorire la riproduzione di anfibi e di altri organismi acquatici, e si sviluppa nel resto del parco, dove lucertole e ramarri si lasciano spesso […]

Gratuito

Villa Aldini, le piante e i suoi panorami POSTI ESAURITI

Domenica 7 Maggio ore 10 – 12 Villa Aldini, le piante e i suoi panorami Una passeggiata intorno alla villa e sulle pendici che discendono verso il bosco sottostante, per apprezzare uno tra i più suggestivi belvedere sulla città e sulla collina, parlare di paesaggio e di piante, inframezzando il percorso con momenti di lettura […]

Gratuito

Trekking pomeridiano (11 – 14 anni)

Riprende il ciclo di passeggiate avventurose per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni (scuola secondaria di primo grado): 3 incontri in natura a cadenza mensile, di giovedì, da marzo a maggio 2023. Premessa In tempi nei quali si trascorre gran parte della giornata in spazi al chiuso, le ripercussioni sulle vite dei ragazzi, soprattutto di quelli […]

€8

Cosa c’è nel prato? (2 – 3 anni)

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Sabato 13 Maggio ore 10 -12 Esplorazione del Parco Scandellara fra natura e racconti in collaborazione con Le Ali della Fantasia/La Soffitta dei Libri Per bambine e bambini dai 2 ai 3 anni accompagnati da un adulto Gratuito Per info e iscrizioni scrivere a lea@fondazionevillaghigi.it Punto di ritrovo Via Scandellara 50, sotto alla magnolia davanti […]

Gratuito su iscrizione

Avventura allo stagno (3 – 10 anni)

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Sabato 20 Maggio ore 10 -12 LEA di Villa Scandellara, Via Scandellara 50 Avventura allo stagno Esplorazione dello stagno didattico del Parco Scandellara alla scoperta di piante acquatiche e animali Per bambine e bambini da 3 - 10 anni accompagnati da un adulto Contributo di 5 euro a famiglia Per info e iscrizioni scrivere a lea@fondazionevillaghigi.it […]

€5

Naturalisti nel Parco (4 – 8 anni)

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 25 Maggio ore 17 -18,30 LEA di Villa Scandellara, Via Scandellara 50 Naturalisti nel Parco Esplorazione nel Parco Scandellara alla ricerca di animali, piante, tracce di passaggi Dedicato a bambine e bambini 4 - 8 anni accompagnati da un adulto Gratuito Per info e iscrizioni scrivere a lea@fondazionevillaghigi.it Punto di ritrovo Via Scandellara 50, sotto […]

Gratuito su iscrizione

Diverdeinverde 2023

Dal 2014, ogni anno alla fine di maggio, c'è un evento quasi magico che dà la possibilità di scoprire una Bologna verde: Diverdeinverde è l’occasione imperdibile per visitare i giardini nascosti, se non addirittura segreti, della città. La nona edizione di questa attesa manifestazione sarà abbinata all’anteprima delle iniziative volte a celebrare i portici di Bologna, […]

€12

Una città tutta da giocare – Giornata mondiale del gioco

Via Azzurra Via Azzurra, Bologna

Anche la Fondazione Villa Ghigi aderisce alla Giornata Mondiale del Gioco - Una città tutta da giocare, evento promosso da Consulta Cinnica insieme a UNICEF Comitato Provinciale di Bologna grazie al sostegno di Comune di Bologna. Un'occasione per ricordare che giocare è un diritto, anche se non dimentichiamo il triste momento che stanno vivendo le […]

Gratuito

Avventura allo stagno (3 – 10 anni)

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 8 giugno ore 17 -18,30 LEA di Villa Scandellara, Via Scandellara 50 Avventura allo stagno Esplorazione dello stagno didattico del Parco Scandellara alla scoperta di piante acquatiche e animali Dedicato a bambine e bambini da 3 anni a 10 anni accompagnati da un adulto Contributo di 5 euro a famiglia Per info e iscrizioni […]

€5

Storie d’estate (6- 10 anni)

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Sabato 10 giugno 2023 Storie d'estate nel Parco Villa Ghigi Seduti all’ombra dei giganti del parco o camminando con passo lento ci immergeremo nelle storie estive raccontate da boschi, prati e albi illustrati. Dedicato a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni Quando dalle 10 alle 12; appuntamento al parcheggio di via di Gaibola (salvo […]

€6

Cianotipia di un parco – Laboratorio

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Sabato 10 Giugno 2023 ore 10 - 17 Cianotipia di un parco: una giornata al Parco Villa Ghigi per realizzare un personale erbario stampato in cianotipia. Un laboratorio per esplorare la chimica di questo processo e per giocare con i concetti di tempo, luce ed esposizione. La stampa cianografica di fiori, foglie, erbe, in un […]

€90

Conferenza nazionale LIFE CLIVUT

Conferenza nazionale LIFE CLIVUT Climate Value of Urban Trees Venerdì 14 luglio 2023 ore 9 - 13:30 Biblioteca Sala Borsa - Auditorium Enzo Biagi - Piazza del Nettuno, 3 – Bologna e in modalità da remoto Il Comune di Bologna, in collaborazione con la Fondazione Villa Ghigi, organizza la conferenza nazionale del progetto LIFE Clivut […]

Gratuito

Pedala che ti racconto

Parco Grosso via Erbosa 18/4, Bologna, Italia

Giovedì 21 settembre alle ore 17 vi aspettiamo al Parco Grosso di via Erbosa per la seconda edizione di Pedala che ti racconto. Sarà l’occasione per conoscere gli organismi e gli ambienti del parco assieme agli educatori ambientali della Fondazione Villa Ghigi e per ascoltare le letture e i racconti per grandi e piccini (da […]

Gratuito

Aspettando … notte dei ricercatori 2023 – Il clima che cambia. Effetti degli eventi meteo estremi del maggio 2023 nel Parco Villa Ghigi

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Una passeggiata a cura della Fondazione Villa Ghigi che si inserisce nel calendario di iniziative previste per la Notte Europea dei Ricercatori di venerdì 29 Settembre 2023. Gli eventi metereologici succedutisi nel maggio 2023, che hanno interessato gran parte del territorio della regione Emilia-Romagna, in particolare le aree centro orientali, hanno prodotto ripercussioni anche all’interno […]

Gratuito

Foglia da raccogliere, traccia da scoprire (2 – 3 anni)

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 12 Ottobre 2023 alle ore 17 Foglia da raccogliere, traccia da scoprire Passeggiata alla scoperta degli elementi naturali e degli animaletti che vivono nel parco Per bambin* 2-3 anni accompagnat* da un adulto Gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a lea@fondazionevillaghigi.it entro il giorno prima L'evento si svolge all'aperto: si consiglia abbigliamento adatto a passeggiare […]

Gratuito

Giocare con gli elementi naturali (da 3 anni in su)

Sabato 14 ottobre alle ore 10 Giocare con gli elementi naturali Iniziativa nell'ambito delle Settimane Pedagogiche, per bambin* dai 3 anni accompagnat* da un adulto. L'evento si svolge alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro, via Sante Vincenzi 50 Bologna Entrata libera

Gratuito

Olivi in collina

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Nel periodo che abitualmente coincide con la raccolta dei preziosi frutti, una proposta di passeggiata nel parco e nei suoi dintorni per parlare della coltivazione dell’olivo e per conoscere, insieme ad alcuni coltivatori della zona, le pratiche tradizionali legate a questa importante coltura. Partenza ore 10 dal parcheggio del Parco Villa Ghigi lungo via di […]

Gratuito

Nidi e uccelli da scoprire (6 – 10 anni)

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 19 ottobre alle ore 17 Nidi e uccelli da scoprire Pappagalli, picchi, ghiandaie e merli da cercare nel Parco Scandellara Per bambin* 6 - 10 anni accompagnat* da un adulto Gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a lea@fondazionevillaghigi.it entro il giorno prima L'evento si svolge all'aperto: si consiglia abbigliamento adatto a passeggiare nell’erba e alle temperature […]

Gratuito

Scoperte allo stagno (da 3 anni in su)

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Sabato 21 ottobre alle ore 10 Scoperte allo stagno Osservazioni e scoperte allo stagno didattico del Parco Scandellara Per bambin* dai 3 anni accompagnat* da un adulto Gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a lea@fondazionevillaghigi.it entro il giorno prima L'evento si svolge all'aperto: si consiglia abbigliamento adatto a passeggiare nell’erba e alle temperature di stagione. Ritrovo in […]

Gratuito

Nel Parco Villa Ghigi tra siepi, filari e lembi boscati

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Una passeggiata  nel Parco Villa Ghigi, fra le più conosciute aree verdi di Bologna a due passi dal centro storico, tra siepi, filari e lembi boscati, per avvicinare gli alberi e arbusti che caratterizzano il territorio collinare, in un contesto che da oltre sessanta anni è tutelato per le sue notevoli qualità paesaggistiche. Sarà occasione […]

Gratuito

Vigneti e vitigni della collina bolognese

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

In occasione dell’annuale Festa della Storia, si va alla scoperta delle vigne e dei vitigni dell’antica tenuta di Villa Ghigi insieme a un esperto viticoltore, per raccontare i progetti di cura e valorizzazione di questo prezioso patrimonio di agrobiodiversità che il parco custodisce. Partenza ore 10 dall’ingresso al parco di via San Mamolo (Giardino Norma Mascellani). […]

Gratuito

Intrecci fra natura e storie (3-5 anni)

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Sabato 18 Novembre ore 10,30 Passeggiata al Parco di Villa Scandellara da un albero all’altro, seguendo tesori naturali e racconti fra il fantastico e il naturalistico Per bambini 3 - 5 anni accompagnati da un adulto In collaborazione con La Soffitta dei Libri e Associazione Le Ali della Fantasia Gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a […]

Gratuito

Alberi e boschi: preziosi alleati nelle città in trasformazione

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

ALBERI E BOSCHI: PREZIOSI ALLEATI NELLE CITTà IN TRASFORMAZIONE INCONTRO CON PASSEGGIATA AL PARCO VILLA GHIGI DI BOLOGNA  Indirizzo: via San Mamolo, 105, Bologna (ritrovo all’interno del parco presso il Palazzino, sede della Fondazione Villa Ghigi)  A cura di Fondazione Villa Ghigi, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna (Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane) […]

Al buio tra gli alberi (6 – 10 anni)

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 23 novembre ore 17 Al buio tra gli alberi Passeggiata al Parco di Villa Scandellara alla ricerca del piccolo pero, dei grandissimi pioppi, del tiglio solitario e della maestosa magnolia Per bambini 6 - 10 anni accompagnati da un adulto E’ importante dotarsi di torce. L'evento si svolge all'aperto: si consiglia abbigliamento adatto a […]

Gratuito

Giganti protetti, testimoni del tempo

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

GIGANTI PROTETTI, TESTIMONI DEL TEMPO INCONTRO CON PASSEGGIATA AL PARCO VILLA GHIGI DI BOLOGNA  Indirizzo: via San Mamolo 105, Bologna (ritrovo all’interno del parco presso l’edificio rurale il Palazzino sede della Fondazione Villa Ghigi)  A cura del Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Fondazione Villa Ghigi L’incontro sarà l'occasione per condividere i […]

Al buio tra gli alberi (6-10 anni)

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 7 dicembre ore 17 Al buio tra gli alberi Passeggiata al Parco di Villa Scandellara alla ricerca del piccolo pero, dei grandissimi pioppi, del tiglio solitario e della maestosa magnolia Per bambini 6 - 10 anni accompagnati da un adulto E’ importante dotarsi di torce. L'evento si svolge all'aperto: si consiglia abbigliamento adatto a […]

Gratuito

Un regalo invernale (3 – 5 anni)

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 14 dicembre ore 17 Un regalo invernale Semi e bacche per aiutare gli uccelli durante l'inverno Dedicato a bambini e bambine 3 - 5 anni accompagnati da un adulto. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a lea@fondazionevillaghigi.it entro il giorno precedente Ritrovo al LEA Villa Scandellara, secondo piano. LEA Laboratorio Educazione Ambientale Scandellara Via Scandellara […]

Gratuito

Le meraviglie nascoste (6 – 10 anni)

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Giovedì 21 dicembre ore 17 Le meraviglie nascoste Dal macro al micro per scoprire i meravigliosi dettagli degli elementi naturali Dedicato a bambini e bambine 6 - 10 anni accompagnati da un adulto. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a lea@fondazionevillaghigi.it entro il giorno precedente Ritrovo al LEA Villa Scandellara, secondo piano. LEA Laboratorio Educazione Ambientale […]

Gratuito

Passeggiata invernale al Parco Scandellara (da 3 anni in su)

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Sabato 20 gennaio ore 10 Passeggiata invernale al Parco Scandellara Dedicato a bambine e bambini dai 3 anni accompagnati da un adulto Ritrovo sotto la magnolia, all'ingresso di Villa Scandellara Evento gratuito E' importante prenotarsi entro il giorno prima inviando una mail a lea@fondazionevillaghigi.it LEA Laboratorio Educazione Ambientale Scandellara Via Scandellara 50, Bologna tel 051 […]

Gratuito su iscrizione

Avventure urbane 11 – 14 anni

Riprende il ciclo di passeggiate avventurose per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni (scuola secondaria di primo grado): incontri in natura a cadenza mensile, di giovedì, da ottobre 2023 a maggio 2024. Premessa In tempi nei quali si trascorre gran parte della giornata in spazi al chiuso, le ripercussioni sulle vite dei ragazzi, soprattutto di quelli […]

Sabato nel bosco al Parco Villa Ghigi

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Sabato  dalle 10 alle 12 al Parco Villa Ghigi Sabato nel bosco Ai più piccoli, dai 2 ai 6 anni, proponiamo, ormai da diversi anni, alcuni appuntamenti nel bosco, con il bello e il cattivo tempo, per incoraggiare il gioco libero all’aria aperta, sperimentare i tanti materiali naturali disponibili e promuovere un approccio avventuroso alla scoperta […]

Api sociali, bombi e osmie del Parco Villa Ghigi – POSTI ESAURITI

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

A passeggio tra prati e siepi del Parco Villa Ghigi per osservare insieme la variegata popolazione di impollinatori che vive in questi ambienti e visita a un apiario accompagnati da un esperto apicoltore dell'Azienda Apistica BeeBo.   Ritrovo presso l’ingresso al parco dal parcheggio lungo via di Gaibola.   Il numero massimo di partecipanti è […]

Gratuito

Diverdeinverde al Parco di Villa Spada – RINVIATA

Tra le anteprime proposte dal programma di Diverdeinverde 2024, rientra una passeggiata pomeridiana guidata nel Parco di Villa Spada in compagnia di alcuni protagonisti del recente progetto di restauro che ha interessato l’area verde, compreso il geometrico giardino in stile rinascimentale unico nell’ambito del verde storico della città di Bologna. Saranno presenti il paesaggista Filippo […]

Farfalle, ragni, chiocciole e altri invertebrati del Parco Villa Ghigi

Una numerosa e colorata quantità di piccoli animali vola sopra ai prati fioriti del parco, si nasconde tra le cortecce degli alberi o nella lettiera del sottobosco. Un mondo affascinante da scoprire insieme con curiosità e in punta di piedi. Ritrovo presso l’ingresso al parco di via San Mamolo (Giardino Norma Mascellani).    Il numero […]

Gratuito

Montagnola aperta. Giocare con il sole e le ombre dei grandi alberi.

Montagnola aperta. Giochi, letture, passeggiate e attività per tutte le età ogni martedì di giugno, luglio e agosto   Prosegue  il ricco calendario di laboratori, passeggiate, iniziative di educazione ambientale e attività di gioco che ha preso il via martedì 11 giugno e per tutta l’estate coinvolgerà bambini, bambine e famiglie che abitano e frequentano il […]

Gratuito

Montagnola aperta. Passeggiata storico-botanica.

Montagnola aperta. Giochi, letture, passeggiate e attività per tutte le età ogni martedì di giugno, luglio e agosto   Prosegue  il ricco calendario di laboratori, passeggiate, iniziative di educazione ambientale e attività di gioco che ha preso il via martedì 11 giugno e per tutta l’estate coinvolgerà bambini, bambine e famiglie che abitano e frequentano il […]

Gratuito

Montagnola aperta. Ricerca fotografica botanica.

Montagnola aperta. Giochi, letture, passeggiate e attività per tutte le età ogni martedì di giugno, luglio e agosto   Prosegue  il ricco calendario di laboratori, passeggiate, iniziative di educazione ambientale e attività di gioco che ha preso il via martedì 11 giugno e per tutta l’estate coinvolgerà bambini, bambine e famiglie che abitano e frequentano il […]

Gratuito

Montagnola aperta. Doppio appuntamento: passeggiata storico-botanica e capanne.

Montagnola aperta. Giochi, letture, passeggiate e attività per tutte le età ogni martedì di giugno, luglio e agosto   Prosegue  il ricco calendario di laboratori, passeggiate, iniziative di educazione ambientale e attività di gioco che ha preso il via martedì 11 giugno e per tutta l’estate coinvolgerà bambini, bambine e famiglie che abitano e frequentano il […]

Gratuito

EVENTO RINVIATO – Aspettando … Notte dei ricercatori 2024 Boschi e colture nel Parco Villa Ghigi in tempo di cambiamenti climatici

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Un appuntamento a cura della Fondazione IU Rusconi Ghigi che si inserisce nel calendario di iniziative previste per la Notte Europea dei Ricercatori di Venerdì 27 Settembre 2024. I cambiamenti climatici in atto stanno producendo progressivamente effetti rilevabili sulla vegetazione, in tempi a volte anche relativamente rapidi. La Fondazione da un paio di decenni gestisce […]

Gratuito

Boschi, rimboschimenti e boschi di neoformazione del Parco Villa Ghigi

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Una mattina nel Parco Villa Ghigi per conoscere e confrontare le differenti formazioni boscate che vi si ritrovano, analizzarne la composizione principale, le origini e l’evoluzione anche alla luce dei cambiamenti climatici in atto. Ritrovo presso l’ingresso al parco di via San Mamolo (Giardino Norma Mascellani).    Il numero massimo di partecipanti è di 40 […]

Gratuito

Tracce e segni

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Alla ricerca di tane, buchi, sentieri e nidi nel Parco Scandellara Per bambini e bambine dai 5 anni  accompagnati da un adulto. Ritrovo ore 15 sotto alla magnolia davanti all'entrata della Villa. Iscrizione obbligatoria a lea@fondazionevillaghigi.it

Gratuito

Libri e natura una grande avventura

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Esplorazione e scoperta della natura allo stagno di Villa Scandellara in compagnia di libri, racconti e lenti d'ingrandimento Ritrovo ore 15 sotto alla magnolia davanti all'entrata della Villa Iniziativa in collaborazione con La Soffitta dei Libri all'interno della festa di comunità Scandelland https://www.bibliotechebologna.it/events/scandelland

Gratuito

I colori del parco

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Passeggiata nel Parco Scandellara alla ricerca delle sfumature di foglie, cortecce e elementi naturali in attesa dell'autunno. Per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni accompagnati da un adulto. Ritrovo ore 15 sotto alla magnolia davanti all'entrata della Villa. Iscrizione obbligatoria a lea@fondazionevillaghigi.it

Gratuito

Gioco naturale

Centro Scipione dal Ferro via Sante Vincenzi, 50

Scoprire la natura, esplorare e giocare con gli elementi naturali. Bambini e bamìbine dai 3 anni accompagnati da un adulto. c/o Centro Scipione dal Ferro Via Sante Vincenzi, 50 Iniziativa all'interno del Sabato del Villaggio https://www.bolognazerodiciotto.it/calendario-z18/il-sabato-del-villaggio-sdsv-2024  

Gratuito

Tracce e segni

Parco Scandellara Via Scandellara 50, Bologna, Italia

Alla ricerca di tane, buchi, sentieri e nidi nel Parco Scandellara. Per bambini e bambine dai 5 anni  accompagnati da un adulto. Ritrovo ore 15 sotto alla magnolia davanti all'entrata della Villa. Iscrizione obbligatoria a lea@fondazionevillaghigi.it  

Gratuito

La stagione dei nidi e dei canti al Parco Villa Ghigi

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Tradizionale passeggiata nel Parco Villa Ghigi per festeggiare l'inizio della primavera annunciata dai canti delle tante specie di uccelli in questo periodo intenti nell'allestimento e nella cura dei loro nuovi nidi. Grazie alla guida di un esperto ornitologo si potranno riconoscere versi e canti delle specie più comuni e sapere delle loro abitudini. Un’occasione anche per ammirare […]

Gratuito

Parole illustri sul paesaggio della collina bolognese

Parco Villa Ghigi Via San Mamolo, 105, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Una passeggiata nel Parco Villa Ghigi e negli immediati dintorni dedicata agli elementi che compongono il paesaggio della collina bolognese interpretati anche attraverso i testi di illustri personaggi che li hanno descritti nelle loro ricerche o nei loro racconti di viaggio.   Ritrovo presso l’ingresso al parco di via San Mamolo (Giardino Norma Mascellani).    […]

Gratuito
G-36ZGNRTXWV