Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Aspettando … Notte dei ricercatori 2022 Effetti dei cambiamenti climatici sui giardini storici

27 Settembre 2022 ore 17:00 - 19:00

- Gratuito

Una passeggiata nel Parco Villa Ghigi che si inserisce nel calendario di iniziative previste per la Notte Europea dei Ricercatori di venerdì 30 Settembre 2022.

Negli ultimi anni nel parco stanno aumentando sempre più le piogge di forte intensità concentrate in tempi molto brevi che causano allagamenti, dissesti idrogeologici e problemi di regimazione delle acque superficiali e di percorribilità della rete viaria interna. Le mutate condizioni climatiche degli ultimi tempi, con prolungati periodi di siccità, nevicate fuori stagione e temporali accompagnati da forti venti, stanno inoltre compromettendo lo stato vegetativo e fitosanitario della componente arborea, compresi alcuni alberi secolari e monumentali.

Questi temi sono stati affrontati dal progetto Interreg Central Europe STRENCHSTRENgthening resilience of Cultural Heritage at Risk (Rafforzare la resilienza del patrimonio culturale a rischio), concluso nel febbraio del 2022 e coordinato dal CNR-ISAC, al quale la Fondazione Villa Ghigi ha partecipato fornendo il proprio contributo legato alla gestione di un giardino storico in un’ottica di cooperazione transnazionale proattiva (per info www.interreg-central.eu/STRENCH)

La passeggiata è un’occasione per riflettere sugli effetti dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale naturale e sulle problematiche legate alle scelte gestionali: dal monitoraggio al rinnovo del patrimonio vegetale.

Ore 17:00 – 19:00 Partenza dall’ingresso al parco di via San Mamolo (Giardino Norma Mascellani).

Prenotazione obbligatoria, numero dei partecipanti consentiti 25. Una volta esauriti i posti ne daremo comunicazione sul sito.

Prenotazioni esclusivamente per email a partire da martedì 20 settembre alle ore 8.00 a info@fondazionevillaghigi.it; si accettano prenotazioni per un massimo di 2 persone a mail, occorre indicare i nominativi delle persone e lasciare un recapito telefonico; i dati raccolti serviranno per comunicare eventuali variazioni nel programma, sono funzionali alla sola iniziativa in oggetto e verranno eliminati dagli archivi della Fondazione dopo 15 giorni dall’evento.

Per informazioni sul programma completo delle iniziative:

www.nottedeiricercatori.it
www.nottedeiricercatori-society.eu

 

Dettagli

Data:
27 Settembre 2022
Ora:
17:00 - 19:00
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:

Organizzatori

Fondazione Villa Ghigi
CNR-ISAC

Dettagli

Data:
27 Settembre 2022
Ora:
17:00 - 19:00
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:

Organizzatori

Fondazione Villa Ghigi
CNR-ISAC
G-36ZGNRTXWV