
Domenica 7 Maggio ore 10 – 12
Villa Aldini, le piante e i suoi panorami
Una passeggiata intorno alla villa e sulle pendici che discendono verso il bosco sottostante, per apprezzare uno tra i più suggestivi belvedere sulla città e sulla collina, parlare di paesaggio e di piante, inframezzando il percorso con momenti di lettura e di riflessione curati da Archivio Zeta.
Partenza ore 10 dall’ingresso al Parco di Villa Aldini, via dell’ Osservanza 35.
Accompagna Fondazione Villa Ghigi.
Iscrizioni a partire dalle ore 8 del lunedì precedente la passeggiata, indicando nome e cognome partecipanti (massimo 2) e titolo della passeggiata, a: info@fondazionevillaghigi.it
Gratuita
Passeggiata del ciclo Le colline fuori della porta 2023
Modalità di prenotazione
Il numero massimo di partecipanti ammesso alle passeggiate e alle escursioni è di 30 persone.
Prenotazione a partire dalle ore 8.00 del lunedì che precede la passeggiata, esclusivamente via email scrivendo all’indirizzo info@fondazionevillaghigi.it
Con ogni email è possibile prenotare al massimo 2 posti (sono accettate più di 2 persone per email solo se si tratta di figli minorenni).
E’ obbligatorio specificare data e titolo dell’escursione, nome e cognome dei partecipanti.
Indicazioni per i partecipanti
Le passeggiate sono percorsi più brevi e agevoli, analoghi a quelli organizzati tante volte nel Parco Villa Ghigi e nelle vicinanze o in altre zone collinari prossime alla città. Sono sufficienti scarpe comode e robuste e un ombrello (o una giacca impermeabile) in caso di tempo incerto. Le escursioni sono più lunghe e impegnative: richiedono una certa abitudine e un po’ di allenamento a camminare per qualche ora in salita e discesa su terreni sconnessi e a volte invasi dalla vegetazione. Servono scarponcini o pedule da montagna e non scarpe con suola liscia. È utile portare con sé uno zainetto con berretto, guanti, giacca impermeabile, occhiali da sole, acqua e il necessario per un pranzo al sacco. Meglio indossare abiti robusti da campagna, che resistano a rami e spine, e vestirsi a strati, per potersi alleggerire o coprire all’occasione.
In caso di pioggia forte sia le passeggiate che le escursioni si intendono annullate.