Il dittamo (Dictamnus albus) è una pianta erbacea che cresce allo stato spontaneo sia in Europa che in Asia centro-orientale, dalla penisola iberica sino alla parte meridionale della Siberia. Predilige i boschi aperti e le radure prative. Si tratta di una specie rara e protetta in diversi stati europei tra cui l’Italia, dove raggiunge il limite meridionale di distribuzione. Il generale declino delle popolazioni e la frammentazione degli habitat la rendono una specie a rischio. In Emilia-Romagna il dittamo, incluso nella flora protetta regionale, è localizzato nella fascia collinare emiliana, mentre è rarissimo in Romagna e pressoché assente a sud della nostra regione.

Il progetto europeo PP-ICON / Plant-Pollinator Integrated CONservation approach: a demonstrative proposal. LIFE09/NAT/IT000212, coordinato dall’Università di Bologna – Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali, Orto Botanico – Sistema Museale d’Ateneo, in collaborazione con il CRA – Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura – Unità di Apicoltura e la Fondazione Villa Ghigi, ha avuto uno sviluppo di quattro anni (2011-2015), ed è stato indirizzato a garantire la persistenza di una popolazione di dittamo che cresce isolata nel Parco Regionale Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, incrementando la comunità dei suoi impollinatori e ricostituendo un migliore equilibrio tra piante e insetti.

In alcune aree campione del parco regionale sono stati eseguiti interventi selvicolturali per contrastare l’estendersi del bosco e mantenere le radure prative dove il dittamo vegeta. Nel contempo insetti impollinatori sono stati prelevati in natura, allevati nella sede del CRA-API e reintrodotti in quantità più significative nelle aree campione, mentre nell’Orto Botanico di Bologna, da semi raccolti in natura, sono state coltivate erbacee nettarifere da trapiantare nei prati limitrofi alle stazioni di dittamo. Per incrementare le popolazioni di insetti sono stati utilizzati anche speciali nidi artificiali.

Nel Parco Villa Ghigi, a scopo divulgativo, è stata allestita una stazione dimostrativa di dittamo visibile poco sopra il Palazzino.

Documenti

Dictamnus 1

Dictamnus 2

Dictamnus – report

Dictamnus e ape mellifera alla ricerca di nettare