Il sabato mattina, al parco, è spesso dedicato ai bambini.
Gli appuntamenti in natura, che si svolgono stagione dopo stagione dall’autunno alla primavera successiva, propongono esperienze di immersione in contesti ricchi di materiali non strutturati, complessi, multiformi e imprevedibili. Foglie, frutti, cortecce, terra, animaletti, ma anche molti libri grazie alla Biblioteca Salaborsa Ragazzi, che ha fornito un centinaio di testi disponibili al prestito.
I sabati nel bosco – Le proposte per i più piccoli
Ai più piccoli, dai 2 ai 6 anni, proponiamo, ormai da diversi anni, alcuni appuntamenti nel bosco, con il bello e il cattivo tempo, per incoraggiare il gioco libero all’aria aperta, sperimentare i tanti materiali naturali disponibili e promuovere un approccio avventuroso alla scoperta della natura, privilegiando il movimento, i sensi e la manualità. I sabati nel bosco si rivolgono a bambini e genitori come occasione per gli adulti di tornare a frequentare la natura con continuità e di riscoprirla insieme ai loro figli.
Calendario degli appuntamenti dall’autunno 2023 alla primavera 2024: sabato 28 ottobre, sabato 18 novembre, sabato 9 dicembre, sabato 13 gennaio, sabato 24 febbraio, sabato 23 marzo, sabato 6 aprile, sabato 18 maggio.
Quando dalle 10 alle 12; appuntamento al parcheggio di via di Gaibola (salvo diversa indicazione).
Costo 6 euro a bambino (genitori e accompagnatori gratis).
Prenotazione obbligatoria (il numero di partecipanti è contenuto).
Per i più grandi
RACCONTI SOTTO GLI ALBERI
(nell’ambito della Festa degli Alberi)
Sabato 25 novembre 2023
Esplorazioni e letture in compagnia di pioppi, querce, aceri, vecchi alberi da frutto, e in ascolto delle storie più affascinanti che la natura e gli alberi sanno donarci in questa stagione. Per occhi e orecchie di piccoli e grandi!
RACCONTI PER TUTTI
(nell’ambito dell’evento BOOM Crescere nei libri)
Sabato 13 aprile 2024
Nella frenesia dell’inizio di primavera, tra fiori che sbocciano, colori vivaci e uccellini indaffarati, andremo alla scoperta di libri accessibili a tema natura, un’occasione per provare strumenti ad alta leggibilità e al contempo farsi coinvolgere dalle trasformazioni della natura attorno a noi.
A chi sono rivolti questi due appuntamenti: bambine e bambini dai 4 ai 10 anni
Quando dalle 10 alle 12; appuntamento al parcheggio di via di Gaibola (salvo diversa indicazione).
Costo 6 euro a bambino.
Prenotazione obbligatoria (il numero di partecipanti è limitato)
E ancora…
ALBERI CHE PASSIONE (bambini e bambine 6-11 anni)
Sabato 2 dicembre 2023
Nell’ambito della Festa degli Alberi, un appuntamento per scoprire e giocare con frutti, foglie, cortecce dei vari alberi che popolano il Parco Villa Ghigi. Ci si muove nel parco, si ricercano materiali naturali, si gioca con elementi di forma e colore differente indagandone la provenienza.
Quando dalle 10 alle 12; appuntamento al parcheggio di via di Gaibola (salvo diversa indicazione).
Costo 6 euro a bambino.
Prenotazione obbligatoria (il numero di partecipanti è limitato)