Sempre più consapevoli che l’apprendimento all’aperto offra stimoli irrinunciabili a supporto delle competenze e del benessere psicofisico di adulti e bambini, proponiamo pratiche e temi a noi cari: esplorazione, scoperta, conoscenza della natura che ci circonda. Una visione ecologica di tutti i saperi è importante quanto offrire, anche durante il tempo scuola, momenti di contatto con gli elementi e gli spazi naturali a sostegno di un legame affettivo e emotivo con l’ambiente.
Nidi, scuole d’infanzia e primarie del Quartiere San Donato San Vitale (Quartiere Savena in misura ridotta in base alle richieste) possono prenotare i percorsi di educazione in natura, generalmente di due o tre incontri preceduti da programmazione, per essere accompagnati dalle educatrici e dagli educatori di Fondazione Villa Ghigi.
Modulo di prenotazione percorsi 2022/2023
Inoltre a sostegno delle scuole il Laboratorio offre durante tutto l’anno lo sportello di consulenza, su appuntamento, per suggerimenti sulle aree verdi da frequentare con i bambini e le bambine, coprogettazioni sull’educazione in natura, utilizzo dei materiali naturali, curiosità naturalistiche, buone pratiche educative all’aperto, etc.
Quest’anno abbiamo pensato di proporre alcuni incontri tematici di approfondimento per educatrici e insegnanti di cui segnalare già da ora il proprio interesse compilando il modulo dedicato.
Documenti
Intrecci tra natura e libri (.pdf)
Info
LEA – Laboratorio di Educazione Ambientale di Villa Scandellara
Via Scandellara 50 – Bologna
051 538178
lea@fondazionevillaghigi.it