Pronte al volo le cince!
Il primo giro di controllo primaverile dei nidi artificiali distribuiti nel parco ha portato nuove belle notizie. Sono state contate 15 cinciarelle (Cyanistes caeruleus) e 7 cinciallegre (Parus major) pronte […]
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Fondazione Villa Ghigi dei contributi e 52 voci.
Il primo giro di controllo primaverile dei nidi artificiali distribuiti nel parco ha portato nuove belle notizie. Sono state contate 15 cinciarelle (Cyanistes caeruleus) e 7 cinciallegre (Parus major) pronte […]
I margini dei prati, ora punteggiati da una moltitudine di gialli ranuncoli, si sono arricchiti in questi giorni delle preziose fioriture delle orchidee, che si incontrano per lo più isolate, […]
In questo periodo, nei prati, capita frequentemente di vedere agglomerati schiumosi bianchi appesi ai tanti steli fioriti di salvia dei prati o di altre erbe. Anche se l’aspetto può risultare […]
Con un leggero ritardo, giustificato dall’esposizione in prevalenza settentrionale, nel parco sono iniziate a comparire le vistose e profumate fioriture delle Rosacee, una famiglia a cui appartengono molti alberi da […]
Nei giorni scorsi sono stati installati nel parco quattro nuovi nidi in legno a cassetta, costruiti in occasione dei laboratori per bambini condotti dagli operatori della Fondazione. I nuovi nidi, […]
Il nocciolo (Corylus avellana) è un grande arbusto tipico dei versanti freschi della collina, che nei mesi estivi resta all’ombra delle chiome di querce e carpini, rendendo meno facile accorgersi […]
Anche se la primavera è ancora lontana il parco ha cominciato a colorarsi delle prime fioriture. Tra le specie più precoci spicca il piè di gallo, i cui vistosi boccioli […]
In queste fredde mattine di gennaio, quando il sole arriva a riscaldare per qualche momento le cime degli alberi, capita di scorgere lo scoiattolo che abita nel boschetto subito a […]
Con la caduta delle foglie tornano a essere maggiormente visibili i numerosi piccoli uccelli che vivono nel parco. Lungo cavedagne e sentieri gruppi di fringuelli si involano da terra al nostro arrivo, […]
Anche per il parco è venuto il momento di colorarsi delle calde tonalità tipiche dell’autunno e dare inizio al foliage, un termine inglese che significa fogliame e con il quale […]
Fondazione Pietro Giacomo Rusconi, Villa Ghigi, per l’Innovazione Urbana
C.F. 01057150375 | P.IVA 04167491200
Sede legale: Via Giuseppe Petroni, 9 – 40126 Bologna
Unità locali: Piazza Maggiore, 6 – 40124 Bologna | Via San Mamolo, 105 – 40136 Bologna
Tel. 051 3399084 / 3399120
info@fondazionevillaghigi.it
Info scuole: scuole@fondazionevillaghigi.it