I primi fiori dell’anno

Anche se la primavera è ancora lontana il parco ha cominciato a colorarsi delle prime fioriture. Tra le specie più precoci spicca il piè di gallo, i cui vistosi boccioli gialli punteggiano, ad esempio, il pendio prativo a valle della strada sterrata che dal Palazzino porta al confine orientale. Il nome comune fa riferimento alla disposizione, detta a verticillo, delle foglie verdi presenti subito sotto al fiore, mentre il nome scientifico, Eranthis hiemalis, evoca il freddo di queste giornate (in latino hiemalis significa invernale). Il primo a comparire, nelle scorse settimane, era stato in realtà l’elleboro, anche se il verde tenue dei suoi tepali era meno evidente nel sottobosco. Elleboro e piè di gallo appartengono entrambi alle Ranuncolacee e condividono la particolarità di possedere foglie e fiori velenosi (una caratteristica abbastanza diffusa nelle specie di questa famiglia di piante). Nei punti più riparati iniziano timidamente a fiorire anche le primule: saranno loro tra qualche settimana, quando le giornate saranno più lunghe, a tappezzare scarpate e angoli di bosco in vari settori del parco.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento