Piccoli uccelli in inverno

Con la caduta delle foglie tornano a essere maggiormente visibili i numerosi piccoli uccelli che vivono nel parco. Lungo cavedagne e sentieri gruppi di fringuelli si involano da terra al nostro arrivo, fermandosi sui rami vicini; zigoli neri, il cui piumaggio è in realtà castano, rossiccio, giallo e grigio, si muovono nelle zone più aperte alla ricerca di semi, mentre nel sottobosco si può avvistare il minuscolo scricciolo. Gruppetti di codibugnoli, graziosi uccelli dalla lunga coda sottile, si spostano veloci da un arbusto all’altro, talvolta insieme alle cinciarelle, cercando insetti nascosti o, in questo periodo, anche semi o frutti. Impettito e ben in vista su un rametto o una staccionata, è facile osservare il pettirosso, intento a difendere il suo territorio; nel parco è presente tutto l’anno, ma nel periodo invernale il numero di individui aumenta per l’arrivo di esemplari che compiono piccole migrazioni scendendo da montagna e collina verso aree meno fredde e frequentando volentieri anche parchi e giardini cittadini. Nel Parco Villa Ghigi, del resto, la buona disponibilità di frutta e semi in ogni momento dell’anno offre ai frequentatori numerose occasioni per apprezzare questi fugaci incontri, che per molti sono un tocco di bellezza e allegria.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento