E’ tempo di foliage
nel Parco Villa Ghigi

Anche per il parco è venuto il momento di colorarsi delle calde tonalità tipiche dell’autunno e dare inizio al foliage, un termine inglese che significa fogliame e con il quale oggi si identifica il cambiamento di colore, a volte veramente spettacolare, che molte latifoglie compiono prima di spogliarsi delle foglie. Il sanguinello è stato tra i primi ad assumere la colorazione rossastra che nel resto dell’anno caratterizza i suoi giovani rami, poi hanno iniziato a ingiallire la vite, il fico, il noce; ora il parco è tutto un mescolarsi di colori, dai toni rosso arancio dei filari di cachi sotto Villa Ghigi al giallo vivo dei tigli, ai rossi più intensi è brillanti dei peri che fiancheggiano le cavedagne a est del Becco o la strada che sale al Palazzino. Giornate soleggiate ancora calde e notti fresche, ma senza gelo, forniscono le condizioni migliori per lo sviluppo dei colori autunnali più brillanti, mentre nuvole, pioggia, vento e gelo ne smorzano i toni e accelerano la caduta delle foglie. Se nelle prossime settimane le condizioni saranno propizie, sarà possibile apprezzare appieno questo fenomeno naturale che si realizza ogni anno in maniera diversa, ma sempre particolarmente suggestiva.
nel Parco Villa Ghigi