Mandorli, susini e altre rosacee in fiore

Con un leggero ritardo, giustificato dall’esposizione in prevalenza settentrionale, nel parco sono iniziate a comparire le vistose e profumate fioriture delle Rosacee, una famiglia a cui appartengono molti alberi da frutto tra i più noti e riconoscibili per gli splendidi fiori con cinque petali colorati e tanti stami. Il primo a riempirsi dei suoi candidi fiori è stato il vecchio mandorlo in cima al crinale, il primo a ricevere la luce del sole al mattino. In breve gli altri mandorli nei pressi del Palazzino lo hanno seguito e poi è toccato a susini, rusticani e prugnoli selvatici colorare filari e siepi: i loro numerosi fiori bianchi, non mascherati dalle nuove foglie che compariranno solo più avanti, ne segnalano la presenza anche a grande distanza. Se ne sono accorti gli insetti, e in particolare le api, che hanno iniziato visitarne le ricche riserve di nettare. Nelle prossime settimane si aggiungeranno le fioriture di mirabolani, albicocchi, ciliegi, maraschi, peri e meli che fiancheggiano le sterrate e le cavedagne del parco e sarà sicuramente uno dei momenti migliori per una inebriante passeggiata “floreale”.