
Una passeggiata nel parco guidata da Teresa Guerra e Mino Petazzini, che rientra nel programma 2019 di Vivi il Verde e che prosegue il discorso avviato lo scorso anno, portando ad osservare alcuni degli esemplari arborei più maestosi, sia autoctoni che esotici e da frutto, che crescono nella nota area verde sulle prime colline di Bologna, ma anche giovani piante inserite in punti di particolare suggestione. Le nuove piantagioni sono spesso realizzate nell’ambito del progetto “Un albero per te”, che da qualche anno consente di piantare un albero a fronte di una piccola donazione alla Fondazione e sta contribuendo in modo significativo a rinnovare il patrimonio arboreo del parco. Le soste durante la passeggiata saranno arricchite da informazioni botaniche e storiche e riferimenti letterari.
Al termine, nei pressi del grande cedro dell’Himalaya che fronteggia Villa Ghigi, si terrà un breve concerto di musica classica del gruppo Josquin friends: Angela Troilo, contralto, cornetto e flauto; Sara Dallolio, flauto; Angela Albanese, viola da gamba; Sebastiano Scollo, liuto; Giovanni Fini, liuto.
Alberi vecchi e nuovi in parole e musica
Venerdì 20 settembre ore 17.30-20
Partenza dall’ingresso del Parco Villa Ghigi di via San Mamolo (Giardino Norma Mascellani)
Fermata “Villa Ghigi” Bus 29
Evento gratuito. No prenotazione.
Presentarsi puntuali ore 17:30 al ritrovo (Giardino Norma Mascellani)
Tutte le info sul sito Istituto Beni Culturali IBC Emilia Romagna
Programma completo degli eventi Vivi il Verde 2019 in Emilia-Romagna su