
Un nuovo evento dedicato a musica
cinema
leccornie e bevande di strada, in un percorso tra le vigne e l’orto, Villa Ghigi e la CasaDelCustode
Vi aspettiamo su al fresco!
Il programma della serata:
> ore 18.30 NEGRETTINO TOUR per le vigne del parco sulle note della fisarmonica di Elio Pugliese e del clarinetto di Olivia Bignardi insieme a TeresaGuerra (Fondazione Villa Ghigi) e BernardoBolognesi (Casa del Custode)
> ore 19 LIVE CONCERT Arama Ensemble
> dalle 19 alle 23 CIBI DI STRADA alla CasadelCustode con la collaborazione e squisiti prodotti di Cooperativa Arvaia, Tizzano Società Agricola Srl di Stefano Fogacci e Az. Agricola ”Pollo Samoggia” di Nicolò Ruggeri vini di Agriturismo Gradizzolo, birre di White Dog Brewery
> ore 21 Proiezione FILM The Last Pig di Allison Argo, Ortobello. Primo concorso di bellezza per orti. di Marco Landini e Gianluca Marcon, filmini storici di Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia – introduce Mino Petazzini, direttore Fondazione Villa Ghigi
L’evento è gratuito e non è necessario prenotare. Tutte le info sull’evento Facebook: https://www.facebook.com/
Come arrivare: nel Parco si entra SOLO A PIEDI ?♀️
?♂️ Per arrivare con i mezzi pubblici: Bus 29, fermata “Villa Ghigi”. Per chi arriva in auto, due opzioni: 1) Parcheggiare in Via San Mamolo all’altezza del Giardino Norma Mascellani (di fronte al Bar Ciccio). Dall’ingresso principale del parco, percorrere la strada asfaltata fino al termine; la Villa e la Casa del Custode si trovano a una decina di metri dalla fine della strada asfaltata sulla sinistra. 2) Parcheggiare in Via di Gaibola nell’ampio parcheggio che si incontra sul lato sinistro 100 metri dopo l’imbocco della via Gaibola venendo da via dell’Osservanza. Dal parcheggio, imboccare la strada sterrata che entra nel parco e seguirla, andando dritto fino ad incontrare la Villa.
Quella nel Parco Villa Ghigi è l’ultima tappa di Terre Ritovate, rassegna di cinema al mercato in luoghi inusuali fuori dalle mura, curata da Giorgio Pirazzoli e Jonathan Ferramola per il Mercato Ritrovato. Terre Ritrovate e L’eco della prima collina fanno parte di BEST – La cultura si fa spazio, il cartellone di eventi estivi promosso da Comune di Bologna Iperbole Rete Civica