È un’idea che tra di noi circolava da un po’ di tempo: dedicare qualche giorno nel corso dell’anno alle tante persone, che a volte ci capita di incontrare, desiderose di saperne un po’ di più sulla natura, perché può essere utile nel lavoro che fanno o anche soltanto per gusto personale. Non una formazione pensata soltanto per educatori e insegnanti, dunque, ma anche per genitori, operatori outdoor, guide escursionistiche e in generale tutte le persone interessate a scoprire e approfondire il tema delle esperienze in natura.

SIAMO SPIACENTI MA DATA LA SITUAZIONE DELLA PANDEMIA ABBIAMO RITENUTO OPPORTUNO SOSPENDERE IL PROGRAMMA

Curiosi di natura

Quattro giornate di scoperte nel Parco Villa Ghigi

Un ciclo di quattro incontri di una giornata intera che si sviluppa nel corso delle stagioni per tutti coloro che desiderano coltivare o ritrovare la loro relazione con la natura. Il percorso propone di immergersi nei diversi ambienti del parco attraverso l’osservazione, l’esplorazione sensoriale, il gioco, il movimento, l’interazione con materiali naturali, l’avventura e la lettura all’aperto di libri e albi illustrati.

Obiettivi
Cogliere il meglio che il parco può offrire nelle diverse stagioni. Avvicinarsi e riconnettersi alla natura, scoprirne l’inconsueta diversità e ricchezza, cogliere la complessità dei suoi mutamenti, suscitare curiosità, entusiasmo, meraviglia, affinare la sintonia con il mondo naturale.

Programma e calendario degli incontri
In ogni giornata verrà proposto un tema attorno a cui esplorare, osservare, descrivere, confrontare, investigare, riflettere, sperimentare insieme. Il ciclo di incontri esperienziali si articola in tre domeniche e un sabato. È possibile sia iscriversi ai singoli incontri che partecipare all’intero percorso formativo.

Domenica 8 novembre ore 10-16 APPUNTAMENTO SOSPESO
Alberi. Colori, collezioni, materiali naturali.
Il grande cedro, il vecchio tasso femmina, i peri, i meli e gli alberi del bosco: incontrarli, conoscerli, raccontarli.

Domenica 17 gennaio ore 10-16 APPUNTAMENTO SOSPESO
Freddo. Tracce e giochi con le corde.
Segni, piste, passaggi di animali, ritmi e movimenti da sperimentare nella stagione del silenzio.

Sabato 27 marzo ore 16-22 APPUNTAMENTO SOSPESO
Crepuscolo. Dai ronzii dei prati fioriti fino al tramonto e al buio (con il suo silenzio e i suoi rumori).
I mille adattamenti e i piccoli segreti di erbe e piccoli animali in un prato che si risveglia in primavera, il sole che cala, le ombre che si allungano, il tramonto e infine l’oscurità.

Domenica 9 maggio ore 10-16 APPUNTAMENTO SOSPESO
Tarda primavera. Libri all’ombra di un bosco.
Albi, diari, romanzi, racconti e poesie per esplorare la natura fuori e dentro di noi.

Informazioni generali

Luogo Parco Villa Ghigi; appuntamento al parcheggio di via di Gaibola (salvo diversa indicazione).

Costo Singolo incontro 50 euro, ridotto a 40 euro in caso di iscrizione ad almeno 3 incontri.

Il corso prevede un numero minimo di partecipanti; informazioni a riguardo saranno tempestivamente comunicate agli iscritti. Il numero massimo è di 20 partecipanti.

Per iscriversi compilare il Modulo di iscrizione

Si raccomandano vestiti comodi e adeguati alla stagione e scarpe robuste. È utile portare con sé zainetto con astuccio e taccuino, giacca impermeabile, acqua e pranzo al sacco. In caso di pioggia particolarmente forte gli incontri si intendono annullati e si cercherà di recuperarli in una delle settimane successive.

Durante gli incontri saranno rispettate le regole di comportamento prescritte dalla normativa anti Covid-19.