
La terapia orticolturale è il processo attraverso il quale le piante, le attività di giardinaggio e l’innata intimità che sentiamo nei confronti della natura sono utilizzate come strumenti in programmi di terapia e riabilitazione guidate da professionisti esperti. Nel caso di esperienze rivolte ai minori, la terapia orticolturale e l’educazione inclusiva rappresentano un’importante opportunità per promuovere benessere, compensare situazioni difficili, scoprire le risorse, lavorare in modo cooperativo, acquisendo nuove abilità e competenze. Il corso è rivolto a educatori, insegnanti e operatori della salute. Si pone la finalità di fornire suggerimenti teorici e pratici relativi alla terapia orticulturale e alla promozione di percorsi e processi inclusivi. Obiettivo del corso è quello di acquisire conoscenze pratiche per promuovere, nei bambini e negli adolescenti, capacità di lavorare in gruppo, migliorare la relazione con gli adulti, promuovere fiducia, ascolto, autostima e competenze di gestione della frustrazione e del fallimento.
per info FVG Info modulo minori 22 e 23 settembre 2017
per iscriversi Mod. Iscrizione Modulo minori Bologna-settembre 2017



