
Dal 21 Novembre al 2 Dicembre, nel periodo della Festa degli Alberi, la Fondazione offre alle scuole una visita gratuita al giorno, tutta dedicata alle specie arboree del Parco Villa Ghigi, pensata per bambini e ragazzi dalle scuole dell’infanzia alle secondarie di secondo grado.
Nel Parco Villa Ghigi ci sono almeno 120 specie di piante legnose censite e di queste oltre la metà sono alberi: grandi querce nascoste nel bosco o che svettano isolate, alti pioppi dalle bianche cortecce, vecchi salici dai fusti contorti lungo il corso del rio Fontane, meli, cotogni, azzeruoli e un’altra ventina di alberi da frutto allineati ai lati delle strade o in mezzo ai prati e molte altre specie ancora, spontanee, esotiche, sempreverdi, caducifoglie… tutte da scoprire!
Brevi passeggiate, esplorazioni, giochi e raccolte che hanno per protagonisti questi nostri silenziosi amici: il cedro monumentale, la roverella gigante, il secolare esemplare di tasso femmina e tanti altri alberi dei giardini, dei frutteti e dei boschi. Alberi da guardare, ammirare, assaggiare, alberi su cui arrampicarsi o sotto cui sostare, leggere, riflettere. Alberi per tutti, per grandi e per bambini.
Un’emozionante esperienza naturalistica per scoprire i motivi delle loro forme, cosa succede alle foglie prima di cadere, l’estrema diversità delle loro cortecce e altre curiosità e stranezze, ma anche un’occasione per trascorrere una mattinata d’autunno all’aria aperta, guardare Bologna dall’alto e attraversare con serenità uno dei parchi più belli della città.
info
Visita Gratuita. Bambini e ragazzi dalle scuole dell’infanzia alle secondarie di secondo grado.
Prenotazione indispensabile telefonando a 051 3399084 / 0513399120 o scrivendo a: scuole@fondazionevillaghigi.it –



