
Un’escursione nella prima collina, da Casaglia ai Giardini Margherita, passando per Villa Aldini e il Parco Villa Ghigi, per rivivere i luoghi simbolo di un’esperienza educativa avviata ai primi del ’900 che oggi conosce una nuova stagione.
Originariamente programmata per il 1 ottobre – giorno che una volta segnava il ritorno a scuola per bambini e ragazzi – l’escursione toccherà Villa delle Rose, Casaglia, Via del Genio, Villa Aldini, facendo tappa negli istituti bolognesi che adottarono proposte didattiche innovative per l’educazione all’aria aperta: Armandi Avogli, Longhena e Fortuzzi, prima scuola all’aperto cittadina, inaugurata nel 1917 dal sindaco Francesco Zanardi e dall’assessore Mario Longhena.
Una sorta di rievocazione delle scuole all’aperto degli inizi del Novecento e, allo stesso tempo, un’occasione per richiamare l’importanza del connubio tra educazione e natura, con riferimenti anche alle esperienze di oggi e con uno sguardo alle nuove generazioni.
Ore 9-16. Ritrovo e partenza dall’Arco del Meloncello ore 9.
Termine alle ore 16 ai Giardini Margherita.
Accompagna Fondazione Villa Ghigi



